Storia di Linux


 

La storia di Linux è la storia del più colossale progetto di sviluppo condiviso di software di tutti i tempi.

Sotto la direzione di Linus Torvalds, quello che inizialmente doveva essere un programma sviluppato ad uso personale è diventato il più noto risultato di un modello di sviluppo basato sulla disinteressata collaborazione di migliaia di sviluppatori tramite Internet.

È una storia relativamente breve, perché in campo informatico tutto accade velocemente e perché la collaborazione creativa di tante persone, se ben coordinate, ha un potenziale enorme ...

Negli anni Ottanta Unix ed i suoi derivati venivano distribuiti quasi sempre senza codice sorgente ed a prezzi esorbitanti. Negli ambienti universitari si fece strada Minix, un sistema operativo Unix-like.

Nonostante la disponibilità del codice sorgente, questo sistema operativo non era un granché, ed il suo creatore si opponeva spesso all'implementazione di migliorie e modifiche del codice perché essendo questo un sistema operativo nato per scopi didattici, desiderava mantenerlo il più semplice ed essenziale possibile.

Tra gli utenti insoddisfatti di Minix c'era uno studente dell'Università di Helsinki iscritto, nel 1991, al secondo anno di informatica, Linus Benedict Torvalds.

Egli non riusciva ad accettare i limiti di questo sistema operativo ed il fatto che si dovesse pagare per poterlo utilizzare. Appena in possesso di un 386, egli iniziò a lavorare su un nuovo sistema operativo che si chiamerà Linux ...

Cronologia

25 agosto 1991, 17 settembre 1991, 16 gennaio 1992, 14 marzo 1994, 7 marzo 1995, 9 giugno 1996, 1997, 26 gennaio 1999, 4 gennaio 2001

25 agosto 1991

Linus annuncia sul proprio newsgroupe di aver iniziato a lavorare ad un nuovo sistema operativo per 386/486. Precisa che questo per lui è solo un hobby ed il sistema a cui sta lavorando non sarà grande e professionale come gnu. (Gnu è un acronimo, le lettere Gnu, infatti, sono le iniziali della frase "Gnu's Not Unix", che in italiano significa "Gnu non è Unix". Lo scopo del progetto è la realizzazione di un "kit" di strumenti informatici composto da un sistema operativo e da una serie di programmi, tutti liberamente distribuibili secondo le regole specificate nella Gpl (General public license), la licenza di utilizzo e distribuzione che caratterizza il cosiddetto free software.).

Come si può notare lo stesso Linus all'inizio non aveva  idea della importanza di quello che stava creando, non avrebbe mai immaginato che di lì a poco sarebbe nata una grande comunità di programmatori e sviluppatori intorno alla sua "creatura".

17 settembre 1991

Viene alla luce la versione 0.01, resa liberamente disponibile sul server dell'università di Helsinki, questo scatena l'interesse di numerosi utenti e grazie al contributo di molti di loro lo sviluppo proseguì ad un ritmo serrato e già a Dicembre si giunse alla versione 0.10 e quindi alla 0.11 che introdusse il supporto per VGA, EGA, driver per unità floppy, etc...

Il motivo di tanto successo era la possibilità di reperire liberamente, senza pagare né chiedere il permesso a qualcuno, il codice sorgente di Linux e modificarlo a proprio piacimento.

16 gennaio 1992

Viene rilasciato il kernel 0.12: esso porta con sé anche novità a livello legale riguardanti la licenza ed è già relativamente stabile e in grado di supportare un po' di hardware. Tutto ciò avviene con l'immediata disponibilità del codice in rete e il coinvolgimento di altri appassionati che collaborano allo sviluppo di alcune parti. Sono già presenti anche alcuni utilizzatori, che ne denunciano i vari errori ed esigenze.In aprile è rilasciata la versione 0.96 e nascono le prime distribuzioni, ovvero la MCC Linux .

In precedenza il codice veniva liberamente distribuito, ma era esplicitamente vietato ottenere un qualsiasi ritorno economico dalla sua diffusione, incluso un eventuale rimborso. Su richiesta di molti utenti Linus ritornò sui suoi passi e si convinse ad adottare la GNU General Pubblic License.

14 marzo 1994

Si arriva finalmente alla versione 1.0, la prima versione definitiva, si comincia a fare sul serio.Grazie all'aumento esponenziale dell'interesse da parte della comunità mondiale nascono i primi LUGs (Linux User Groups), ormai diffusi anche in Italia. Linux è sotto copywrite di Linus Torvalds, ma diventa ufficialmente un software "open source", nel rispetto della General Public License e del movimento GNU Open Source.

7 marzo 1995

Con il rilascio della versione 1.2 viene introdotto il supporto al file system ext2, che diverrà il file system nativo di Linux. Vengono messe sul mercato nuove distribuzioni commerciali di Linux.

9 giugno 1996

Arriva il kernel 2.0 che introduce il supporto per macchine multiprocessore. Compaiono le prime versioni tradotte in più lingue. Viene creato il simbolo di Linux: il pinguino.

1997

Da quest'anno la storia di Linux diventa sempre più indipendente da Torvalds, che lascia la Finlandia e si sposta a Santa Clara (Silicon Valley), dove assume un ruolo non molto chiaro nella misteriosa azienda Transmeta. La Transmeta, infatti, è una azienda che tra i soci fondatori annovera un certo Paul Allen (Microsoft). L'azienda progetta di produrre microprocessori a basso consumo, però assume programmatori e tecnici molto esperti e paga Torvalds per continuare a sviluppare il suo Linux.

26 gennaio 1999

Viene alla luce la prima versione del kernel serie 2.2, utilizzato ancora oggi su molte macchine per la sua affidabilità.

4 gennaio 2001

Viene rilasciato il primo kernel Linux della serie 2.4 che introduce grandi novità: supporto USB, fireware, nuovi file systems, etc ...

I kernel della serie 2.4.* sono quelli adottati dalle principali distribuzioni Linux.

Il nome Linux: perché?

Il nome Linux non è stato coniato da Linus ma da Ari Lemke, amministratore di ftp.funet.fi (dove per primo è stato reso disponibile il kernel per il download).

Linus in realtà voleva chiamarlo Freax, ma questo nome non piacque ad Ari Lemke che decise di coniarne uno nuovo: LINus UniX, cioè LINUX.

A cosa è dovuto il successo di Linux?

  • Prima di tutto risulta essere un sistema operativo molto più sicuro in termini di vulnerabilità rispetto ad altri sistemi (soprattutto nei confronti di Windows NT).Bisogna, però, tenere presente che sino ad oggi gli attacchi sono sempre stati mirati ai server basati su sistemi Microsoft, nemico giurato degli smanettoni, e forse non solo di loro
  • Presenta tempi di sviluppo di nuove versioni assai più brevi
  • Offre una velocità che è anche di due o tre volte superiore a Windows NT + IIS
  • È molto meno esigente in termini di occupazione di memoria e spazi su disco. Con 64 MB si può allestire un server web
  • Dà molta soddisfazione ai programmatori che lo sviluppano
  • È molto più diffuso come server web, proprio per le sue notevoli qualità
  • Al meccanismo di diffusione della conoscenza, grazie al metodo Open Source
  • Rilasciare liberamente il software significa anche permettere ad altri di leggerlo, di imparare da esso, di valutarlo, giudicarlo, emendarlo... infine di migliorarlo continuamente
  • C'è chi obietta che questo modello di sviluppo aperto non è adatto a situazioni in cui è importante la sicurezza: se un software è pubblicamente noto, chiunque può individuare eventuali difetti di sicurezza e violare i sistemi che lo usano. Sta di fatto che, richiamando uno degli esempi precedenti, Windows NT, il cui codice sorgente non è pubblicamente noto, viene regolarmente violato ed è estremamente meno sicuro di Linux. Infatti, in qualunque corso serio riguardante la sicurezza, tra le prime cose si insegna che la sicurezza di un algoritmo non può e non deve risiedere nella sua segretezza, bensì nell'impossibilità di forzarlo pur conoscendolo. Un esempio evidente di tutto ciò: oggi la sicurezza nel transito su Internet delle informazioni riservate si basa sul Secure Socket Layer, protocollo sviluppato dalla Netscape Corporation, le cui specifiche sono pubblicamente note. E lo stesso vale per il software: un programma è sicuro quando anche chi lo conosce in ogni suo dettaglio non riesce a violarlo, non quando il suo codice non viene rilasciato... anche perché di un programma di cui non viene rilasciato il codice sorgente, può sempre essere esaminato il codice assembler prodotto a valle della compilazione e distribuito dal produttore... e anche lì si possono individuare punti deboli in termini di sicurezza.

Quali svantaggi può presentare?

  • Non essendo un sistema commerciale, non esiste un vero servizio assistenza (anche se è possibile avere a pagamento un servizio prestato in genere dalle case distributrici)
  • Il software commerciale disponibile per Linux è ancora scarso (spiccano il programma di videoscrittura WordPerfect, i programmi tipo Office "Applixware Office Suite", "Staroffice" della SUN, "Openoffice'', i browser Netscape ed Opera con qualche plug-in, i data-base ADABAS ed Oracle, molto software IBM). Notare che sono assenti tutti i programmi Microsoft
  • Ci sono pochi giochi
  • La installazione del sistema (anche se ormai molto aiutata dai programmi di configurazione forniti dalle case suddette) può essere complessa, specie per computer di ultima generazione
  • La gestione del sistema richiede non indifferenti conoscenze tecniche
  • La documentazione è abbondante, chiara e concisa, ma spesso solo in lingua inglese
  • Un computer Linux ha fondamentalmente la stessa struttura di un grande server UNIX collegato a Internet e destinato a gestire anche centinaia di utenti simultaneamente. Su un personal computer, tipicamente monoutente, tutta questa complessità va in gran parte sprecata
  • Lo scambio di documenti con utenti Windows e Mac può essere difficoltoso.
 

Precedente ] Home ] Su ] Successiva ]

Un nuovo modo di comunicare: Open Source e Free Documentation License
ITIS "Luigi Negrelli" Feltre - Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno