Cos'è
OpenOffice.org
OpenOffice.org è un insieme di programmi software
distribuiti liberamente dal progetto OpenOffice.org che permettono di scrivere,
fare calcoli, studiare matematica, disegnare e creare presentazioni animate.
OpenOffice.org, abbreviato spesso in OOo, funziona sia sui
computer che utilizzano Ms Windows sia in quelli con Linux. OOo può
essere installato e utilizzato anche assieme ad altri programmi simili (ad
esempio Ms Office) ed è possibile leggere i file scritti da altre
applicazioni e salvarli in vari formati.
Sono disponibili versioni di OOo in molte lingue diverse,
fra cui ovviamente l'italiano.
Liberi di usarlo
Sembra strano, ma OOo viene distribuito liberamente, ovvero
l'uso, la copia, la modifica e la redistribuzione sono permessi nel rispetto
della licenza d'uso che li accompagna. Il tutto è possibile perché molti
volontari si sono messi a disposizione per programmare, tradurre, scrivere
presentazioni, testare i programmi, etc.
Accanto ai volontari sono stati determinanti gli aiuti di
alcune grandi aziende (Sun Microsystem Inc.), che originariamente hanno liberalizzato il programma, consentendo a chiunque di copiarli, installarli, passarli a chiunque gratuitamente.
Se si decide di scaricare OOo via Internet o ottenerlo da
amici, il costo è molto ridotto o addirittura nullo. Una volta ottenuto il
programma via Web, può essere trasferito su CD-ROM, copiato e ceduto a terzi.
Se invece si preferisce acquistare una confezione predisposta da ditte del
settore (con CD e manuali) il costo riguarda il materiale o i servizi offerti
(assistenza, formazione, etc), ma non la licenza.

Cosa posso fare con OOo e che programmi ci sono veramente?
All’interno della suite di Ooo si trovano diversi
applicativi:
WRITER:
è un potente strumento per la creazione di lettere, relazioni e altri documenti
che richiedono di impaginare testi, tabelle e immagini (word processor).
Permette anche di leggere, modificare e salvare file scritti con Microsoft Word
® e altri formati.
CALC: è un foglio di calcolo, permette di effettuare calcoli, produrre grafici
in due o tre dimensioni e gestire tabelle (spreadsheet). Permette anche di
ordinare serie di dati.
IMPRESS: con questo programma è possibile creare presentazioni multimediali e
lucidi. Dispone di effetti visivi speciali e strumenti di disegno.
DRAW: è un programma per la grafica vettoriale, serve per produrre disegni, dai
più semplici alle illustrazioni tridimensionali con effetti speciali.
EDITOR HTML: crea pagine web per Internet utilizzando gli stessi strumenti
visuali dell'elaboratore di testi.
MATH: permette di scrivere testi a struttura complessa con simboli matematici.

È presente inoltre un correttore ortografico in italiano ma deve essere installato a parte.
Il progetto è il risultato della collaborazione della
comunità OpenOffice.org che comprende sviluppatori di Sun Microsystem,
programmatori indipendenti e utenti finali che hanno lavorato assieme per creare
una suite internazionale per l'ufficio, in grado di funzionare sulle maggiori
piattaforme hardware e software. La comunità OpenOffice.org è composta da più di 10.000
volontari, sviluppatori, utenti finali e responsabili del settore marketing. In aggiunta, OpenOffice.org supporta una grande varietà di
formati per documenti, consentendo agli utenti abituati ad altre suite, quali ad esempio Ms Office e StarOffice, di lavorare senza
problemi con le nuove applicazioni: è in grado di gestire
documenti Ms Word, oppure fogli di calcolo Ms Excel o anche presentazioni create
con Ms PowerPoint, con ottimi risultati (per quanto talvolta non perfetti e fedeli
all’originale). Questo rende effettivamente un eventuale migrazione da Ms
Office il più indolore possibile.
|